
Il pannello si fa sferico
E’ utile, ma anche bello. Sferasol, il pannello solare termico sferico, è un mondo a sé. Contiene un sistema di scambio termico completamente integrato: all’interno c’è un serbatoio da 150 litri...
E’ utile, ma anche bello. Sferasol, il pannello solare termico sferico, è un mondo a sé. Contiene un sistema di scambio termico completamente integrato: all’interno c’è un serbatoio da 150 litri...
Su Oxford splende una sole velato. Ma Henry Snaith, ricercatore in quella università, è convinto di poterlo convertire tutto con la sua pietra filosofale, la perovskite. Per questo Snaith, inserito da Nature nella...
Dal batterio al biocarburante, il passo è breve. Ne sono convinti i campioni della bioingegneria, come Amyris e LS9, due startup che hanno puntato nella stessa direzione: sviluppare un microrganismo capace...
Materiali nuovi, sistemi più performanti, soluzioni ibride. L’energia del sole resta una potenzialità ancora tutta da sviluppare e pur avendo perso un po’ dello smalto di qualche anno fa, quando...
Nuovo record per l'energia del sole, che nel 2015 è cresciuta del 34% a livello globale, con 59 nuovi gigawatt fotovoltaici installati, soprattutto negli Stati Uniti, in Cina e in Giappone. Ma la corsa...
Il crollo del barile non ferma le fonti rinnovabili. Con 121 nuovi gigawatt installati, nel 2015 metà della nuova potenza elettrica mondiale è venuta da eolico e fotovoltaico, che hanno registrato un...
Ci muoviamo verso un'economia a bassa intensità di carbonio. "E' una rivoluzione irreversibile, che non si può fermare. Vi conviene salire sul carro finché siete in tempo". Christiana Figueres, 59 anni...
Sole, vento, geotermia. Le isole del Mediterraneo, che rientrano nella Sun Belt del pianeta, sarebbero un laboratorio ideale per sperimentare sistemi energetici autonomi basati sulle fonti rinnovabili...
Incentivi che vanno, incentivi che vengono. Unica certezza: le bollette elettriche sono sempre più care per i piccoli consumatori. Da un lato, partono le misure “spalma incentivi” per le fonti...
Non siamo più in cima alle preferenze degli investitori mondiali sul mercato delle rinnovabili, ma ci difendiamo. L'Italia risale all'undicesimo posto nella graduatoria Ernst&Young dei Paesi più...
Porto Marghera si veste di verde. Con la consegna delle prime 22mila tonnellate di olio di palma sostenibile nella darsena del petrolchimico, arrivate dall'Indonesia nelle cisterne della petroliera...