
La geografia delle energie verdi
Negli anni Ottanta, quando Michael Graetzel cominciò a occuparsi di energia solare, la potenza installata a livello mondiale non superava i 100 megawatt e le celle fotovoltaiche erano care e inefficienti....
Negli anni Ottanta, quando Michael Graetzel cominciò a occuparsi di energia solare, la potenza installata a livello mondiale non superava i 100 megawatt e le celle fotovoltaiche erano care e inefficienti....
Solo i chimici potranno salvarci dalla chimica, inventando nuovi modi di produrre e di riciclare, una nuova gamma di materiali sostenibili e idee nuove per ridurre l’impatto ambientale del settore. E...
Con il riscaldamento del clima, l'acqua diventa una risorsa sempre più preziosa, tanto che uno dei nove limiti planetari più vicini ad essere infranti è proprio il tasso annuo di consumo d'acqua dolce...
Da Amsterdam a Parigi in trenta minuti. E' il sogno di Tim Houter, fondatore di Hardt Global Mobility, la prima startup europea lanciata verso un futuro di trasporti supersonici, sul modello dell'Hyperloop...
Tunnel sottomarini, tunnel metropolitani, tunnel per navi. La Norvegia è senza dubbio la regina dei trafori, a partire dalla galleria di Lærdal, con i suoi 24,5 chilometri il tunnel stradale più lungo...
La complessa topografia della Norvegia, con i suoi fiordi che si spingono profondamente all'interno del territorio, impone lunghe deviazioni per raggiungere località anche molto vicine in linea d'aria....
Filano sull'acqua più veloci delle altre barche e non muovono un'onda: i primi prototipi di SeaBubble sono sbarcati pochi giorni fa sulla Senna e dall'anno prossimo potrebbero rivoluzionare i trasporti...
Motori che si accorgono da soli quando stanno per rompersi e lanciano l’allarme. Dispositivi per l’irrigazione dei campi che interrompono l’erogazione quando piove. Lavatrici che avvertono i padroni...
L'edilizia diventa circolare. E' passato il tempo di demolire e rifare da zero: per un uso efficiente delle risorse, è l'ora del recupero dell'esistente, magari con strutture prefabbricate mirate al risparmio...
E' stata un'annata proficua per Crésio Antônio de Oliveira, 41 anni, coltivatore di caffè a Muzambinho, nello Stato brasiliano di Minas Gerais, non lontano da San Paolo. Là dove si estendevano pascoli...
I pionieri saranno loro. Quindici "nuovi minatori" si stanno formando con il progetto di ricerca NewMine, nell'ambito di Horizon 2020, grazie a un finanziamento europeo di 3,8 milioni. Il progetto, avviato...