La geografia delle energie verdi
Negli anni Ottanta, quando Michael Graetzel cominciò a occuparsi di energia solare, la potenza installata a livello mondiale non superava i 100 megawatt e le celle fotovoltaiche erano care e inefficienti....
Negli anni Ottanta, quando Michael Graetzel cominciò a occuparsi di energia solare, la potenza installata a livello mondiale non superava i 100 megawatt e le celle fotovoltaiche erano care e inefficienti....
Le fonti rinnovabili non fanno bene soltanto all'ambiente, ma anche al portafoglio. Soprattutto al portafoglio delle grandi utilities europee, che senza il loro contributo oggi sarebbero ancora più in...
Per chi vuole vedere un'aquila calva, Stillwater è il posto giusto. Qui, fra le ultime riserve di acqua prima del deserto ai piedi della Sierra Nevada, c'è la più vasta colonia del rapace simbolo degli...
Incentivi che vanno, incentivi che vengono. Unica certezza: le bollette elettriche sono sempre più care per i piccoli consumatori. Da un lato, partono le misure “spalma incentivi” per le fonti...
Non siamo più in cima alle preferenze degli investitori mondiali sul mercato delle rinnovabili, ma ci difendiamo. L'Italia risale all'undicesimo posto nella graduatoria Ernst&Young dei Paesi più...
Porto Marghera si veste di verde. Con la consegna delle prime 22mila tonnellate di olio di palma sostenibile nella darsena del petrolchimico, arrivate dall'Indonesia nelle cisterne della petroliera...
Efficienza energetica, smart-grid e sistemi di accumulo. Per tagliare i consumi, spianare i picchi della domanda e gestire al meglio la produzione incostante da fonti rinnovabili, questi sono i tre settori...
Dal batterio al biocarburante, il passo è breve. Ne sono convinti i campioni della bioingegneria, come Amyris e LS9, due startup che hanno puntato nella stessa direzione: sviluppare un microrganismo capace...
Materiali nuovi, sistemi più performanti, soluzioni ibride. L'energia del sole resta una potenzialità ancora tutta da sviluppare e pur avendo perso un po' dello smalto di qualche anno fa, quando gli...
Il 2014 sarà un annata da incorniciare per il fotovoltaico mondiale, grazie soprattutto alla domanda cinese, giapponese e americana. Le previsioni più ottimistiche, di SolarBuzz, parlano di 49 gigawatt...
Non solo le nascenti rinnovabili, ma anche i colossi stagionati del gas e del carbone talvolta hanno bisogno di un aiutino. E il governo lo ha concesso, malgrado il dissenso del ministro dell'Ambiente,...