
La consapevolezza dell’acqua
Con il riscaldamento del clima, l’acqua diventa una risorsa sempre più preziosa, tanto che uno dei nove limiti planetari più vicini ad essere infranti è proprio il tasso annuo di consumo d’acqua...
Con il riscaldamento del clima, l’acqua diventa una risorsa sempre più preziosa, tanto che uno dei nove limiti planetari più vicini ad essere infranti è proprio il tasso annuo di consumo d’acqua...
Dal mare l’Europa potrebbe trarre il 15% dell’energia che le serve, secondo la European Ocean Energy Association. E sul piano globale l’energia del mare ha un potenziale di 6-7.000 terawattora annui...
I vecchi impianti di dissalazione producono acqua dolce attraverso la distillazione dell’acqua salmastra, scaldandola e trasformandola in vapore, con enorme spreco di energia. Ma ci sono modi migliori...
L’idroelettrico, la più antica e consolidata delle energie rinnovabili, torna alla ribalta. E così riparte anche la ricerca e l’innovazione per il mini-idro, che in Occidente ormai è l’unica possibilità...
Quando si parla di fonti rinnovabili, si pensa soprattutto al sole e al vento, anche se in realtà la fonte più produttiva e più stabile è da sempre l’acqua. In Italia, l’idroelettrico quest’anno...
David Brandt ha la camicia a scacchi, la tuta, gli stivali sporchi di fango e coltiva 500 ettari di terra a Carroll, in Ohio. Sembra un contadino come tutti gli altri, ma nel 1971 Brandt ha venduto il...
L’acqua potabile è una risorsa limitata e sempre più scarsa. Oggi un miliardo e mezzo di persone sono a corto di acqua da bere, il 20% della popolazione mondiale. Nel 2050 saranno 4 miliardi, il 45%...
Perdite di rete in media al 35%, ma si arriva anche al 70%. Acqua che esce a singhiozzo dai rubinetti, soprattutto al Sud. Un terzo dei corpi idrici di superficie che non raggiungono gli standard corretti...
La guerra delle dighe infuria in silenzio. Scrive Giampaolo Russo, ex direttore affari istituzionali di Edison: "La Corte Costituzionale ha annullato per la seconda volta la norma nazionale volta...
Acqua pubblica o privata? Giocando sull'equivoco tra la materia prima acqua, che ovviamente appartiene per legge al demanio pubblico, e la gestione più o meno appropriata delle infrastrutture che...
Acqua pubblica o privata? Nell'idroelettrico abbiamo già superato il dilemma. Tanto che ci siamo meritati una lettera di messa in mora da Bruxelles, il primo passo della procedura d'infrazione,...