
Il cemento italiano che mangia lo smog
Richard Meier non può più farne a meno. Il cemento autopulente, diventato negli ultimi anni il materiale-simbolo del grande architetto americano, è nato nei laboratori di Italcementi, grazie all’impegno...
Richard Meier non può più farne a meno. Il cemento autopulente, diventato negli ultimi anni il materiale-simbolo del grande architetto americano, è nato nei laboratori di Italcementi, grazie all’impegno...
Si accenderà l'anno prossimo, nel deserto del Negev, la torre solare più alta al mondo, che soddisferà i consumi energetici del 5% della popolazione israeliana. Il grande faro in costruzione, che ha...
Il drone si alza in volo dalla sua base e sorvola il territorio per mappare un giacimento petrolifero, per misurare la quantità di materiale estratto da una miniera, per analizzare l'aria attorno a uno...
L’acqua potabile è una risorsa limitata e sempre più scarsa. Oggi un miliardo e mezzo di persone sono a corto di acqua da bere, il 20% della popolazione mondiale. Nel 2050 saranno 4 miliardi, il 45%...
La guida autonoma è il futuro dell'auto, ma per Mobileye è già presente. La società israeliana leader mondiale nei sistemi di guida assistita è stata acquisita questa settimana da Intel per 15,3 miliardi,...
Un pacemaker che dura per sempre. Un apparecchio acustico che non ha bisogno di cambiare continuamente la batteria. Una protesi che funziona senza fili. Per l’uomo bionico, fino ad oggi, questi erano...
Mettere il sole in scatola non è un'impresa facile. L'orizzonte è ancora lontano per la fusione nucleare, l'alternativa verde alla contestata fissione, ma a Cadarache, nel Sud della Francia, cominciano...
Le città del futuro saranno più sostenibili e intelligenti, grazie a una migliore progettazione e a una diversa articolazione della mobilità. Oggi, però, dobbiamo vedercela con il paesaggio urbano...
Dopo la città intelligente e la rete intelligente, anche la luce diventa intelligente. Paesaggi, ambienti e oggetti non sono più gli stessi quando cambia la luce: lo sapevamo già, fin dai tempi del...
Sistemi d'illuminazione pubblica che inviano i dati di posizione per guidare i veicoli autonomi a destinazione, per aiutare i droni a navigare la città, per fornire punti di riferimento a chi non conosce...
La luce non è più solo illuminazione: diventa connettività, Internet delle cose. Abbiamo lampade che si accorgono quando entriamo nella stanza, che sentono quanti siamo e dove andiamo, che ci dicono...