Caviale d’acciaio
L'acqua viene dal sottosuolo, il calore dal circuito di raffreddamento dell'acciaieria e nelle vasche i pesci campano anche fino a 15 anni. Il più grande allevamento di storioni del mondo, leader nella...
L'acqua viene dal sottosuolo, il calore dal circuito di raffreddamento dell'acciaieria e nelle vasche i pesci campano anche fino a 15 anni. Il più grande allevamento di storioni del mondo, leader nella...
Si può vivere senza la macchina. E sono sempre più numerosi gli italiani che se ne liberano. In Europa gli italiani sono secondi soltanto ai tedeschi per l'utilizzo del car sharing, con Milano in testa,...
I pionieri saranno loro. Quindici "nuovi minatori" si stanno formando con il progetto di ricerca NewMine, nell'ambito di Horizon 2020, grazie a un finanziamento europeo di 3,8 milioni. Il progetto, avviato...
È andato a visitarli anche Ban Ki-moon, di passaggio a Torino per un seminario dei dirigenti Onu. Gli uomini e le donne dell’innovazione di Intesa Sanpaolo lo hanno accolto al 31esimo piano della sede...
Non più usa e getta, ma usa e ricicla. Dopo la rivoluzione dei prodotti monouso, partita dalle lamette Gillette all’inizio del secolo scorso e oggi estesa a vaste fette del mercato dei beni di consumo,...
Individuare con certezza la provenienza dei materiali è uno snodo centrale per l'economia circolare, ma non è un'impresa facile con le catene di approvvigionamento globali. Provenance, una start-up...
La regione belga delle Fiandre è considerata uno dei modelli più efficaci nello sviluppo di un'economia circolare in Europa, con meno dell’1% dei rifiuti avviato in discarica e il 70% riciclato, riusato...
La collaborazione fra settori diversi operanti sullo stesso territorio è uno dei sistemi più comuni per innescare il circolo virtuoso dell'economia rigenerativa. E la creazione di ponti per incentivare...
Se è vero che passiamo più tempo al lavoro che nel nostro letto, la scelta delle sedute per l'ufficio è fondamentale. Quella giusta ci sostiene tutto il giorno, dev'essere comoda ed ergonomica, ma non...
Non più usa e getta, ma usa e ricicla. Dopo la rivoluzione dei prodotti monouso, partita dalle lamette Gillette all'inizio del secolo scorso, il pendolo torna indietro. Anche nell'industria alimentare....
Palazzi smontabili e rimontabili per altri usi. Edifici leggeri, realizzati in materiali biologici, a consumi zero. Costruzioni che riutilizzano gli scarti già presenti sul sito. La rigenerazione urbana...